In Evidenza
Monitoraggio Strutturale (MO)
Secondo il Regolamento RINA RC/C18 per la certificazione del personale addetto alle prove non distruttive, semidistruttive sulle strutture in calcestruzzo, calcestruzzo armato e precompresso, muratura.
Compila il form con i tuoi dati e mettiti in contatto con noi. Un consulente sarà a tua disposizione per valutare insieme a te le tue esigenze.
L’obiettivo fondamentale del corso è l’individuazione, in ogni struttura danneggiata, del cinematismo o dei cinematismi presenti che possono essere dovuti a sollecitazioni statiche e/o sismiche, con l’intento di agevolare sia la pianificazione delle indagini sui terreni e/o sulle strutture sia la progettazione degli interventi di riabilitazione.
Il corso prevede lo studio della metodologia, l’analisi di casi studio , esercitazioni pratiche con successiva elaborazione dei dati per la preparazione all’esame di 2° livello RINA.
Contenuti
Il monitoraggio dei quadri fessurativi permette di avere un quadro generale dell’edificio sotto il profilo dei dissesti. La attenta analisi degli spostamenti consentirà al tecnico di risalire alle cause del dissesto tale da intervenire in modo mirato con misure di ripristino ed adeguamento.
PROGRAMMA DEL CORSO:
ARGOMENTI:
CEDIMENTI NELLE STRUTTURE MURARIE:
DISSESTI NELLE STRUTTURE IN CALCESTRUZZO ARMATO:
CEDIMENTO DELLE FONDAZIONI:
MONITORAGGIO:
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a Ingegneri, Architetti, Geologi, Geometri, Tecnici della Pubblica amministrazione, Tecnici dei Laboratori, Laureati e Diplomati.
Una volta confermata l’iscrizione al corso, inviare all’indirizzo formazione@novatest.it la seguente documentazione:
Data: Corso: il 19, il 23 e il 24 Maggio 2023 - Esame di certificazione: 25 Maggio 2023
Compila il form con i tuoi dati specificando di cosa hai bisogno nella sezione Tipo di Richiesta. Il nostro team è a tua disposizione per trovare la migliore soluzione alle tue esigenze.