• 6 Ott 2022
      • Non categorizzato,

      • News,

Che cos’è un drone e a cosa servono i droni

Il nostro approfondimento sui droni comincia dalle risposte alle domande: che cos’è un drone e a cosa servono i droni?

Innanzitutto, ricordiamo che i droni sono di origine militare e furono impiegati negli anni ’30 del secolo passato dagli inglesi che avevano realizzato un bersaglio radiocomandato chiamato “Queen Bee”, Ape Regina, che fu utilizzato come modello di riferimento dagli americani per il loro modello, chiamato “drone”.
Durante la Seconda Guerra Mondiale, accanto alla produzione di bersagli radiocomandati, “target drone”, si affiancò la produzione di velivoli di piccole dimensioni senza pilota che furono impiegati sia in ambito militare che civile.
Il termine “drone” viene utilizzato comunemente per riferirsi a velivoli ma i droni possono essere anche di altro tipo, terrestri ed acquatici.

I droni aerei, chiamati anche APR, Aeromobile a Pilotaggio Remoto, sono caratterizzati proprio dall’assenza di un pilota in volo e vengono guidati da un pilota a terra tramite un flight control system che garantisce stabilità di volo tramite diverse applicazioni di controllo.

< Non perdere nessuna delle nostre news, iscriviti subito alla newsletter! >

Oltre all’acronimo APR è frequente incontrare anche l’acronimo SAPR, dove SAPR sta per Sistema Aeromobile a Pilotaggio Remoto.
La differenza tra queste due terminologie ha a che fare con l’utilizzo non esclusivamente sportivo o ludico del velivolo.
Quando si parla di “sistema” s’intende proprio sottolineare il fine professionale dell’utilizzo del velivolo.
Per quanto concerne l’uso del drone, le potenzialità d’impiego sono tantissime: monitoraggio e sorveglianza sul territorio, sicurezza militare, traffico stradale, rilievi ambientali, riprese aeree, indagini in impianti e infrastrutture, agricoltura, indagini in parchi solari, controllo della qualità dell’acqua, primo soccorso in caso di eventi critici come incendi o esplosioni o altre tragedie.
L’uso dei droni è ovviamente soggetto a una specifica normativa di riferimento che tutela la privacy delle persone e la sicurezza del traffico aereo con precise limitazioni.
Il regolamento ENAC sui droni stabilisce pesi del mezzo, distanze da osservare, elevazione massima e il divieto assoluto di impiego in aree ATZ, Aerodrome Traffic Zone.

Tra gli ambiti di applicazione quelli nei quali il drone ha riscosso particolare successo d’impiego ci sono:

  • Ingegneria e Topografia;
  • Urbanistica, architettura e archeologia;
  • Gestione ambientale e agricoltura.

Le ragioni del successo di questa tecnologia in tali ambiti di applicazione vanno ricercate nella sua natura stessa di progettazione; un drone consente operazioni di rilievo e monitoraggio in condizioni altrimenti pericolose e ostili per le persone.

Novatest mette a disposizione dei professionisti dei rilievi i migliori droni presenti sul mercato. Se sei interessato ad avere maggiori informazioni sulle tecnologie disponibili, contattaci.

< Non perdere nessuna delle nostre news, iscriviti subito alla newsletter! >

Ultime news

Seguici e resta sempre aggiornato su tutte le attività di Novatest.

05.05.2023

Come eseguire la classificazione del suolo con LP360

LP360 è un pacchetto software LIDAR che semplifica il lavoro di estrazione di informazioni e generazione di risultati in un…

27.04.2023

Nuove tecnologie per i rilievi: il 22 maggio 2023 l’evento Novatest farà tappa a Chieti

Il 22 maggio 2023, presso Il Cerreto di Miglianico Pescara Golf &Country Club di Chieti, si terrà la 2°edizione dell’evento…

12.04.2023

Novatest: nuova sede a Rimini per la produzione e addestramento droni

Novatest aprirà una nuova sede a Rimini dedicata alla progettazione, prototipizzazione e produzioni di soluzioni ad alto contenuto tecnologico per…

Hai bisogno di consulenza o assistenza?

Compila il form con i tuoi dati specificando di cosa hai bisogno nella sezione Tipo di Richiesta. Il nostro team è a tua disposizione per trovare la migliore soluzione alle tue esigenze.



    * Campi obbligatori