• 9 Dec 2021
      • News,

Corso Metodologia Particelle Magnetiche

Novatest è un centro di formazione per le prove non distruttive che organizza corsi di formazione sui controlli non distruttivi ed è centro di esame riconosciuto da RINA, Odc accreditato per il rilascio della certificazione di livello 1,2,3, secondo la norma UNI EN ISO 9712 e il documento UNI/PdR 56:2019 “Certificazione del personale tecnico addetto alle prove non distruttive nel campo dell’ingegneria civile”.

Il calendario della formazione di Novatest prevede corsi di prove di estrazione pull-out, monitoraggio strutturale, indagini georadar, e molte altre metodologie di prove non distruttive applicabili nel settore civile e in quello industriale.

In questo articolo vogliamo illustrarvi il programma del corso Metodologia Particelle Magnetiche.

<Sei interessato a conoscere meglio l’offerta formativa di Novatest? Richiedi subito una consulenza gratuita al nostro team formazione!>

La metodologia magnetoscopica è una delle metodologie più impiegate nei controlli non distruttivi per rilevare la presenza di anomalie nei materiali sfruttando il fenomeno della formazione di flussi magnetici che si disperdono nel materiale.

La metodologia si avvale di una strumentazione specifica, il magnetoscopio, che consente di magnetizzare l’oggetto in esame e analizzare i flussi di campi magnetici che attraversano il materiale. In caso di anomalie, infatti, le linee di flusso tendono ad addensarsi e a creare una distorsione del campo magnetico.

Corso Metodologia Particelle Magnetiche: programma

Il corso Metodologia Particelle Magnetiche di Novatest consente di acquisire le conoscenze per accedere all’esame di certificazione di 2° livello e prevede la trattazione dei seguenti argomenti:

  • Principio e campo d’applicazione del metodo di controllo magnetometrico;
  • Basi fisiche del metodo;
  • Difettologia di giunti saldati e di altre tipologie di semilavorato;
  • Apparecchiatura in uso, taratura, verifica e loro caratterizzazione;
  • Tecniche di controllo (convenzionali e speciali);
  • Esercitazioni e dimostrazioni pratiche;
  • Esercitazioni e dimostrazioni pratiche;
  • Normative di riferimento.

Se sei interessato a conoscere le date del prossimo corso Metodologia delle Particelle Magnetiche, compila il form. Il nostro team formazione risponderà alle tue richieste e ti aiuterà a costruire un percorso di formazione qualificante per la tua professionalità.

Ultime news

Follow us and stay up to date on all Novatest activities.

14.03.2023

Droni per agricoltura di precisione

Vantaggi d’uso dei droni nell’agricoltura di precisione o agricoltura 4.0

23.02.2023

Rilievi georadar con drone

L’Efficienza delle indagini e la sicurezza del personale operativo nelle indagini rappresentano due validissime ragioni che hanno permesso ai droni …

25.01.2023

Rilievi topografici con drone

Dopo aver approfondito cos’è un drone e a cosa serve, distinto tra droni aerei, terrestri e acquatici, specificato tutti i…

Do you need consulting or support?

Fill out the form with your details specifying what you need in the request type section. Our team is at your disposal to find the best solution to you needs.



    * Required fields