News,
Le Prove Non Distruttive o Controlli Non Distruttivi sono procedure, test e analisi non invasive, nel senso che non compromettono la funzionalità dell’oggetto in esame, adottate allo scopo di valutare le condizioni di un materiale per rilevare difetti o anomalie che possano comprometterne l’integrità e la sicurezza.
Le Prove Non Distruttive trovano largo impiego sia nel settore civile che industriale.
Nel settore civile hanno un ruolo decisivo nelle attività di monitoraggio del costruito perché permettono di tenere sotto controllo il comportamento strutturale di un edificio e di intervenire tempestivamente nel caso di anomalie, discontinuità e danneggiamenti, che possono metterne a rischio la sicurezza e il normale funzionamento.
Nel settore industriale, per lo stesso obiettivo di controllo e verifica, vengono impiegate nei processi di produzione per verificare le caratteristiche tecniche dei prodotti.
Le principali tecniche delle Prove Non Distruttive sono le seguenti:
Novatest da più di venti anni lavora al servizio del settore civile e industriale mettendo a disposizione dei professionisti dei settori strumentazione di alta qualità tecnologica da utilizzare nelle Prove Non Distruttive.
La strumentazione per la diagnostica non distruttiva costituisce solo un ramo delle attività dell’azienda per il settore. Infatti, Novatest propone anche un servizio di consulenza per i professionisti dell’ingegneria civile, industriale, geodesia, topografia e geofisica, e propone corsi di specializzazione sulle metodologie non distruttive in ambito civile e industriale.
Novatest è un centro d’esame riconosciuto da RINA, accreditato per il rilascio della certificazione di 1°, 2° e 3° livello, secondo la norma UNI EN ISO 9712 e il documento UNI/PdR 56:2019, “Certificazione del personale tecnico addetto alle prove non distruttive nel campo dell’ingegneria civile”.
Per poter diventare Addetto alle Prove Non Distruttive, infatti, è necessario seguire un percorso di formazione qualificante per ciascuna metodologia e superare un esame finale per il rilascio della certificazione relativa a quella metodologia.
Novatest organizza corsi di formazione sulle principali metodologie non distruttive che si rivolgono sia a giovani diplomati che si affacciano nel settore, sia a professionisti già operativi che vogliono accrescere le loro competenze, sia a laboratori e aziende con modalità tagliate sulle loro esigenze.
Novatest offre un calendario formazione sulle Prove Non Distruttive ricco di appuntamenti e la metodologia d’insegnamento è stata messa a punto per trasferire le competenze nel modo più accessibile, con lezioni di teoria, prove pratiche e analisi di casi studio.
Se sei interessato a conoscere meglio l’offerta formativa di Novatest non esitare a contattarci tramite il form, il nostro team formazione è a tua disposizione per consigliarti il percorso di formazione giusto per le tue esigenze.
Fill out the form with your details specifying what you need in the request type section. Our team is at your disposal to find the best solution to you needs.